Сегодняшний урок очень прост: мы увидим, как установить FreeFileSync в Linux, максимально интегрировать установку в операционную систему (FreeFileSync не имеет зависимостей и не предлагает определенные пакеты для каждого дистрибутива.).
FreeFileSync è un software che compara diverse directory, le sincronizza, crea e gestisce copie di backup. Anziché copiare ogni file tutte le volte, FreeFileSync determina per ogni file sorgente e destinazione le differenze, trasferendo solo la quantità di dati indispensabile.

Come installare FreeFileSync in Ubuntu 20.04 LTS
Per prima cosa scarichiamo il pacchetto официальный сайт.

Estraiamo il file tarball scaricato, sarà poi possibile eseguire il file interno e elanciare il programma.
Suggerisco di estrarre l’archivio nella directory /opt perché possa essere usata globalmente (nel caso di più utenti).
sudo tar -zxvf ~/Downloads/FreeFileSync_*_Linux.tar.gz -C /opt
Ora creiamo una scorciatoia per l’utente in uso con questo comando:
nano ~/.local/share/applications/FreeFileSync.desktop
All’interno del file incolleremo le seguenti righe:
[Desktop Entry]
Type=Application
Name=FreeFileSync
GenericName=Folder Comparison and Synchronization
GenericName[de_DE]=Ordnervergleich und Synchronisation
Exec=/opt/FreeFileSync/FreeFileSync %F
Icon=/opt/FreeFileSync/Resources/FreeFileSync.png
NoDisplay=false
Terminal=false
Categories=Utility;FileTools;
StartupNotify=true

Salviamo con “Ctrl + O
” e usciamo con “Ctrl + X
“.
Volendo è possibile creare una seconda scorciatoia per RealTimeSync (sempre contenuto nello stesso pacchetto).

nano ~/.local/share/applications/RealTimeSync.desktop
Incolliamo al suo interno il seguente codice:
[Desktop Entry]
Type=Application
Name=RealTimeSync
GenericName=Automated Synchronization
GenericName[de_DE]=Automatisierte Synchronisation
Exec=/opt/FreeFileSync/RealTimeSync %f
Icon=/opt/FreeFileSync/Resources/RealTimeSync.png
NoDisplay=false
Terminal=false
Categories=Utility;FileTools;
StartupNotify=true
Salviamo allo stesso modo di prima e immediatamente dovremmo trovare i programmi fra le applicazioni.
Nel mio caso sto usando Budgie Desktop.

Alcune funzioni non comuni
Dopo averlo utilizzato per qualche tempo, ben presto FreeFileSync è diventato il mio software preferito per gestire i miei backup incrementali. Oltre ad essere particolarmente semplice da configurare, l’interfaccia grafica è piuttosto intuitiva e le possibilità non sono inferiori a quelle di altri software più in vista.
Inoltre una delle funzioni che più ho apprezzato è la possibilità di copiare i file (oltre che localmente) con protocolli FTP, SFTP e su Google Drive.

Questo pulsante, posizionato accanto al pulsante “Sfoglia” permetterà di accoppiare il proprio account Google e di accedere ai file su Drive.

Altro aspetto importante: i file a sinistra non sono necessariamente quelli presenti sul PC, quelli a destra non sono necessariamente quelli remoti. Non è posto limite alle preferenze degli utenti. Sarà possibile sincronizzare in una o entrambe le direzioni. I file residui potranno essere impostati “da conservare” О “da eliminare”.
Come rimuovere FreeFileSync
Non appoggiandosi direttamente sul sistema sarà possibile rimuovere il programma semplicemente cancellando la directory che lo contiene.
sudo rm -r /opt/FreeFileSync
Stesso discorso per le scorciatoie.
cd ~/.local/share/applications && rm FreeFileSync.desktop RealTimeSync.desktop
0 Комментарии