If you are thinking of a quick and easy way to create and manage your online content, WordPress could be for you. It has been used as a blog engine for several years, ma anche come CMS e oggi è il gestore di contenuti più usato al mondo.
Durante l’installazione potrai configurare il primo account amministratore, con cui potrai gestire tutto il sito in solitudine, o distribuire alcune mansioni ad altri eventuali utenti.
Vediamo velocemente quali possibilità avrai:
Amministratore
Chi controlla il blog / il sito avrà questo tipo di account. Le possibilità di modifica per chi detiene un livello così alto sono totali. L’amministratore non solo può creare, rimaneggiare o cancellare i contenuti, ma ha la possibilità di operare sui plugin, sui temi e sui “rights” degli altri utenti.
Non esiste un livello di sicurezza più alto di questo.
Editore
Può creare, modificare o cancellare tutti gli articoli o le pagine presenti sul blog / site, anche contenuti che non appartengono al suo utente. Può intervenire sui commenti, change, aggiungere o cancellare tag, categorie e contenuti multimediali.
Non può effettuare modifiche sul tema, sui plugin, aggiungerne o rimuoverne.
Author
Oltre a poter creare, modificare o cancellare solo i suoi articoli ha la possibilità di caricare i contenuti multimediali.
Non può intervenire sui contenuti di altri utenti, né cambiare le impostazioni di temi o plugin.
Contributore
Può solo creare, modificare o cancellare i propri contenuti per il blog / site, ma non li può pubblicare. La pubblicazione dovrà essere fatta da un utente più alto in grado.
Non può in alcun modo modificare i contenuti di altri o pubblicare gli articoli in coda di pubblicazione. Gli sono interdette anche le modifiche a temi e plugin.
Sottoscrittore
Non è altro che un iscritto al blog. Può commentare gli articoli e ricevere le newsletter come qualsiasi visitatore occasionale. Con la differenza che resta aggiornato ai contenuti del blog perché iscritto.
Non ha accesso ad alcuna funzione di back-end.
0 Comments