Cookie

Una gui per “lshw”

Usando GNU/Linux spesso ci conviene avere dimestichezza con il terminale e in molti casi questo ci facilita la vita, ma non è sempre è indispensabile. Il programma di cui trattiamo in questo articolo è “lshw-gui“, un pacchetto opzionale per “lshw“, il celebre tool per l’elenco risorse hardware. Il programma “lshw-gui” Leggi tutto…

Una novità: “MPD”

MPD in informatica è l’acronimo di “Music Player Daemon”, una vera novità per il mondo dell’informatica. Fin’ora siamo stati abituati a pensare ai player audio come programmi monolitici, potenzialmente anche molto pesanti, i quali si prendono carico di tutte le operazioni relative ai file audio. Per citare qualche esempio “Windows Leggi tutto…

Linux4one, distribuzione dedicata

Oggi vediamo una panoramica di Linux4one, una distribuzione basata sulle LTS di Ubuntu ottimizzata per l’hardware dell’Acer Aspire One e netbook simili. Linux4one è sviluppata in due versioni: Full e Light. La versione Full contiene gran parte del software ufficiale di Ubuntu, ed include l’interfaccia Gnome “Netbook Remix” sviluppata dalla Leggi tutto…