LibreOffice Calc: numerare ogni pagina
Attenzione
Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.
LibreOffice Calc è un programma profondamente diverso da Writer. Calc è un foglio elettronico, pensato per registrare ed elaborare dati. Analogamente a Writer potremo impostare il numero relativo alla pagina direttamente nel piè di pagina, che però non sarà visibile fintanto che non attiveremo l’anteprima di stampa. Useremo LibreOffice 7.0.3.
In Calc intestazione e piè di pagina sono attivi in automatico. Nella parte centrale dell’intestazione viene riportato il nome del foglio, solitamente “Foglio 1”, mentre nella parte centrale del piè di pagina verrà mostrato il numero della pagina: “Pagina 1”. Mostro di seguito l’anteprima di stampa.
Puoi modificare intestazione e piè di pagina con il tasto “Formatta pagina” presente nella finestra di anteprima.
La finestra che si aprirà sarà grosso modo come quella che troveresti in Writer. Cliccando su “Modifica” avrai accesso alle preferenze relative al piè di pagina. Potrai decidere se allineare il contenuto a sinistra, centrato o a destra e avrai accesso ai comandi di campo speciali (generati dinamicamente, come il numero di pagine, la pagina corrente, la data, l’ora ecc.).
Attenzione: l’ordine di stampa darà priorità ai contenuti verticali. Quindi le prime pagine stampate saranno sulla prima colonna, poi verranno le colonne successive in quest’ordine.
Per modificare questo comportamento ti basterà cliccare il tab “Foglio” nella finestra di formattazione della pagina e cambiare le impostazioni nella sezione “Sequenza pagine“.
0 commenti