Cookie

Selezionare il livello cliccando nell’immagine con Gimp

Pubblicato da TheJoe il

Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Attenzione


Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.

Oggi torniamo a parlare di grafica. In realtà quello di oggi è un piccolo consiglio sulla configurazione di Gimp che ci farà risparmiare un bel po di tempo.

Quando si lavora con immagini particolarmente complesse, con una bella quantità di livelli attivi sarà semplice spostare un livello con lo strumento “muovi“. Il livello cliccato anche se non è stato selezionato rimarrà selezionato per tutto il tempo che il mouse lo trascinerà, ma una volta apportata la modifica la selezione tornerà sul livello precedente.

Per ovviare a questo problema occorre mettere le mani sulle impostazioni di Gimp:

Dalla barra dei menu: “Modifica” – “Preferenze” – “Opzioni Strumenti
Nella parte bassa delle opzioni troviamo “Strumento sposta
La voce “Imposta il livello e il tracciato come attivo” è da abilitare.

Guarda qui:  CSS: codice dedicato ad IE7 ed IE8

TheJoe

Mantengo questo blog a livello amatoriale dal 2009. Sono appassionato di grafica, tecnologia, software Open Source. Fra i miei articoli non sarà difficile trovarne circa la musica, ed alcuni di riflessioni personali, ma preferisco indirizzare la linea del blog principalmente verso la tecnologia. Per informazioni contattami.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.