LibreOffice da terminale: convertire in PDF
Attenzione
Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.
Con l’articolo di oggi completiamo l’articolo del 31 maggio relativo alla stampa da client a server, senza driver di sorta. Forse non tutti sanno che LibreOffice e OpenOffice integrano fra i loro pacchetti alcuni comandi da lanciare tramite il terminale. Tali comandi sono identici per tutti i sistemi operativi (si, anche per Windows) e producono gli stessi risultati. Tra questi vediamo oggi la sintassi per convertire tramite terminale qualsiasi tipo di file apribile con LibreOffice / OpenOffice in PDF.
Il comando per Linux è il seguente:
soffice --headless --invisible --convert-to pdf /dir/file.pptx --outdir /dir
È chiaro a tutti che aggiungendo una riga al nostro file di crontab possiamo automatizzare il processo:
# print server * * * * * soffice --headless --invisible --convert-to pdf /var/www/uploader/upload/* --outdir ./ * * * * * sleep 15; lpr /var/www/uploader/upload/* | sleep 30; mv /var/www/uploader/upload/* /var/www/uploader/deposito/ 0 4 * * * rm -Rf /var/www/uploader/deposito/*
In questo modo…
Prima riga: ogni minuto crontab convertirà in PDF tutti i file presenti nella directory (quelli di cui LibreOffice riconoscerà l’estensione),
Seconda riga: crontab aspetta 15 secondi per agevolare il processo di conversione, i file verranno poi stampati e dopo altri 30 secondi spostati nella directory “deposito”,
Terza riga: alle quattro di notte i file “depositati” vengono cancellati definitivamente.
2 commenti
Giovanni Mauri · 14 Dicembre 2013 alle 4:32 PM
Ciao Marco,
nell’articolo è scritto chiaramente: “Il comando per Linux è il seguente […]”. Onestamente non so come si possa fare con windows (non ne ho una copia sotto mano). Prova a cercare in rete.
Ad ogni modo se hai solo bisogno di convertire un documento che riesci ad aprire basta cliccare “file” – “esporta nel formato pdf”.
Buona fortuna.
Marco · 28 Novembre 2013 alle 7:15 PM
Ciao.
Il mio livello è moooolto amatoriale.
Ho installato LibreOffice, e si trova nella cartella C:/Programmi/LibreOffice 4.
Puoi dirmi passo-passo come lanciare quel comando che hai specificato sopra, per convertire un file che si trova sul mio desktop(prova.docx) in un file pdf (prova.pdf) che si dovrà trovare sempre sul desktop?
Grazie mille in anticipo.