I TV plasma Panasonic “S30” non vengono più aggiornati, la codifica video corretta per la TV con “ffmpeg”
Attenzione
Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.
La mia nuova TV è una Panasonic Viera con schermo al plasma serie “S30“, di ultima generazione (direi piuttosto di penultima generazione). Ha la possibilità di collegarsi a internet, funzione che mi permette tramite poche applicazioni sviluppate “ad hoc” di vedere i trailer dei film attualmente nei cinema, scaricare (pagando) i film più recenti e guardarli in streaming, ascoltare le internet radio in streaming, consultare i video di Youtube, accedere a Facebook e Picasa, scaricare un feed aggiornato in tempo reale con le notizie del giorno in formato video. Insomma le applicazioni si sprecano.
Tutto questo ben di Dio non è nulla senza un browser interno alla TV (cosa me ne faccio di internet se non posso andare dove voglio?), infatti un browser non esiste, e per i modelli della serie S30 a quanto pare non esiste nemmeno un piano di sviluppo di un browser né il supporto allo streaming diretto interno alla rete (gli ultimi modelli invece supportano lo streaming su rete con specifiche DLNA). Dacché è stato sviluppato c’è stato un solo firmware upgrade, poi si sono concentrati sui modelli più nuovi. Mi è sembrato strano che fra le applicazioni mancasse proprio un browser e la possibilità dello streaming su LAN, e ho scritto alla Panasonic chiedendo se fosse un problema mio, o se non fossero state ancora sviluppate applicazioni. Questa è la risposta:
Gentile cliente,
grazie per averci contattato.
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che i modelli della serie S30 non supportano le funzioni DLNA, nè l’applicazione web browser.
Non esistono al momento aggiornamenti firmware allo scopo di conferire tali caratteristiche al televisore in Suo possesso.
Distinti saluti.
Fabio
Pronto Panasonic
In realtà non sarebbe molto difficile per Panasonic sviluppare un browser per la serie S30, forse mi sbaglio ma l’hardware dei modelli subito successivi è grosso modo lo stesso.
Se Panasonic vorrà rispondermi sono chiaramente a disposizione per un confronto aperto.
In ogni caso, se mi voglio vedere un video posso scaricarlo da Youtube e vederlo offline tramite chiavetta USB (non tutti i video di Youtube sono accessibili dall’applicazione integrata, penso per un problema di licenze). Questo televisore però non supporta la codifica video di Youtube, bisogna ricodificare il video in formato “avi” con il comando che segue:
ffmpeg -i *.flv -r ntsc -vcodec mpeg4 -ac 2 -acodec mp2 -ar 48000 -ab 192k -f avi -vtag XVID testmp4.avi
Come sempre per la codifica uso ffmpeg, il solito programma “coltellino svizzero” a riga di comando.
4 commenti
eddie · 26 Luglio 2015 alle 8:01 PM
sono finito per caso su questa pagina, non so se tu abbia ancora quella tv (una volta una tv ti durava 30 anni, ora si cambia ogni 2…)
ma se tu l’avessi ancora guarda qua
http://www.youtube.com/watch?v=gKTfG0o1PJw&feature=youtu.be
il tv nativamente già supporta molte funzioni che sono “bloccate” di fabbrica, facendo questa procedura si sblocca. purtroppo niente web browser (che non avebbe nessuna difficoltà hardware a funzionare su queste tv) però recorder, mediacenter, ecc ecc è già moltissimo rispetto alle 4 voci di menu native….
a presto!
TheJoe · 27 Luglio 2015 alle 12:39 PM
Grande Eddie, la TV ce l’ho ancora e ho seguito la procedura del video che hai inserito… Effettivamente ha sbloccato de funzionalità che dici.
Mi stupisce che quei maledetti di Panasonic installino lo stesso firmware su tutte le sue TV e attivino certe funzionalità solo su televisori di una certa fascia. Perché fino a ieri non potevo registrare?
Massimiliano Sfamurri · 25 Luglio 2015 alle 11:18 AM
Ho un Panasonic viera plasma acquistato nel 2008 quando installo i canali ci vuole una giornata intera per sistemarli nel loro ordine…. perché non esiste l’LCN, visto che il televisore è come nuovo ed ho pagato all’epoca 1400€, potreste fare un’aggiornamento così si risolve questo problema che credo abbiano migliaia di persone?
TheJoe · 27 Luglio 2015 alle 12:37 PM
Si, Massimiliano… non prendertela con me. Ho sollevato il problema.