Cookie

30 giorni per imparare HTML5 e CSS3

Pubblicato da TheJoe il

Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

Attenzione


Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.

Oggi segnalo un importante serie di tutorial (della durata di un mese) che promette di insegnare il web design anche a chi di design è digiuno in soli trenta giorni. Il corso parte proprio da zero, ed è indirizzato anche a chi non ne sa nulla di web design. E per nulla intendo zero.

Le lezioni sono articolate in modo da non risultare troppo pesanti, le prime cercano di non “mettere troppa carne al fuoco” e si esauriscono in una decina di minuti al massimo, in seguito vengono poi introdotti i vari tag in base all’ordine di utilizzazione. Particolare attenzione è stata dedicata al rispetto degli standard, all’accessibilità e a come interagiscono HTML e CSS.

Dalla metà delle lezioni si introducono i concetti di tipografia web, le posizioni degli elementi (per chi inizia non è un argomento così scontato), per passare ai framework CSS.

Le ultime lezioni (qui la durata si allunga a 30 minuti, ma si trattano argomenti già introdotti) dimostrano come “tradurre” un file PSD di Photoshop in una grafica utilizzabile sul web. Queste ultime, a mio avviso, sono quelle un po’ più interessanti e apprezzo il fatto che anche il relatore tenda a fare un uso Photoshop limitato alle sole immagini in favore di svariate implementazioni tramite CSS.

Da sottolineare la lezione 28 che ci spiega come creare uno snippet (una sorta di scorciatoia dell’editor) per risparmiare tempo.

Il corso online è completamente gratuito, in inglese, e si articola in 30 video di durata variabile fra i 10 e i 30 minuti, a seconda degli argomenti trattati. Credo che sia un ottimo punto di partenza per chi vuole iniziare ad addentrarsi in questo mondo e non trova l’ingresso.


TheJoe

Mantengo questo blog a livello amatoriale dal 2009. Sono appassionato di grafica, tecnologia, software Open Source. Fra i miei articoli non sarà difficile trovarne circa la musica, ed alcuni di riflessioni personali, ma preferisco indirizzare la linea del blog principalmente verso la tecnologia. Per informazioni contattami.

2 commenti

giuseppe · 8 Giugno 2016 alle 5:06 PM

il link non funziona

    Giovanni Mauri · 7 Luglio 2016 alle 10:13 AM

    Mi spiace, giuseppe.. l’articolo è stato scritto nel 2011, quando il corso era ancora disponibile. A quanto vedo è stato tolto.

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.