Cookie

Contro la spam: “10 minute mail”

Pubblicato da TheJoe il

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Attenzione


Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.

Oggi vi parlo di un piccolo ma utilissimo servizio che uso da parecchi anni e di cui spesso mi servo: “10 minute mail“.

Come dice il nome “10 minute mail” è un indirizzo mail da 10 minuti, valido cioè il tempo di registrarsi in un sito di cui non ci fidiamo fino in fondo ed attendere la verifica dell’indirizzo per certificare che l’email di registrazione sia effettivamente di nostra proprietà.

Spesso capita che per commentare o scaricare software dobbiamo registrarci al sito e fornire i nostri dati personali, compreso l’indirizzo mail. Può capitare però che non ci vada di condividere i nostri dati, soprattutto se non è presente un chiaro disclamer che ci istruisca sull’uso che viene fatto dei nostri dati personali (e spesso non è presente, o non viene nemmeno letto).

Una buona “medicina” per le suddette situazioni è proprio “10 minute mail“. All’apertura del sito il nostro indirizzo temporaneo casuale è già stato creato (non è possibile scegliere username o dominio) ed è consultabile facendo il refresh della pagina per controllare che il sito a cui ci registriamo mandi effettivamente spam. Se chiudiamo la pagina di 10 minute mail non sarà possibile accedere all’indirizzo creato in precedenza, ma ne verrà assegnato un altro.

La mailbox attiva
La mailbox scaduta

Guarda qui:  Il formato nelle immagini

TheJoe

Mantengo questo blog a livello amatoriale dal 2009. Sono appassionato di grafica, tecnologia, software Open Source. Fra i miei articoli non sarà difficile trovarne circa la musica, ed alcuni di riflessioni personali, ma preferisco indirizzare la linea del blog principalmente verso la tecnologia. Per informazioni contattami.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.