Cookie

Alcune risorse javascript

Pubblicato da TheJoe il

Tempo di lettura stimato: 2 minuti

Attenzione


Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.

Oggi si parla di javascript, non di come programmare, ma di come implementare le risorse gratuite già presenti nel web.

Javascript è un linguaggio di programmazione ad oggetti orientato al web, e principalmente usato in questo ambito. Tutti i browser principali (Firefox, IE, Opera, Safari, Chromium) supportano l’utilizzo di javascript, la differenza sostanziale fra i browser (e soprattutto l’obiettivo a cui puntano) è la velocità di esecuzione.

Uno dei siti da cui saltuariamente attingo il codice è questo, al suo interno troviamo diverse librerie ognuna con un effetto differente. Per fare degli esempi è possibile arrotondare gli angoli delle immagini, creare un riflesso sotto le immagini, applicare degli effetti “glossy”, ecc. Tutti gli script sono rilasciati secondo una licenza che ne preserva la proprietà intellettuale. Non sono rilasciati sotto la GPL, e soprattutto non sono open source, inoltre il software a disposizione non può essere usato in ambito commerciale, per l’utilizzo in tale ambito è necessario un esplicito consenso dell’autore. Una copia della licenza può essere scaricata qui.

In aggiunta ai presenti script suggerisco il dito DynamicDrive.

logo.gif

DynamicDrive mette a disposizione altri effetti non solo in javascript, ma anche dei semplici accorgimenti CSS, o effetti DHTML. In questo caso gli script sono inviati dagli utenti in modo spontaneo, questi ultimi ne detengono la proprietà intellettuale. DynamicDrive, ad ogni modo, si riserva il diritto di modificare o includere ulteriori caratteristiche agli script inviati, senza dover necessariamente contattare l’autore. Inoltre gli script potrebbero essere rimossi dal sito in qualsiasi momento.


TheJoe

Mantengo questo blog a livello amatoriale dal 2009. Sono appassionato di grafica, tecnologia, software Open Source. Fra i miei articoli non sarà difficile trovarne circa la musica, ed alcuni di riflessioni personali, ma preferisco indirizzare la linea del blog principalmente verso la tecnologia. Per informazioni contattami.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.