Linux4one: progetto sospeso a tempo indeterminato
Attenzione
Questo articolo è stato pubblicato più di un anno fa, potrebbero esserci stati sviluppi.
Ti preghiamo di tenerne conto.
E’ di pochi giorni fa la notizia della cessazione attività di sviluppo per la distribuzione “Linux4One“, la distribuzione basata su ubuntu 8.04 (fino all’ultima release) ottimizzata per i netbook. Sembrava che la versione 2.0 fosse quasi alla sua nascita, ma da ciò che si legge in prima pagina ormai l’hardware dei più diffusi netbook è supportato dalle principali distribuzioni GNU/Linux, inoltre pare che gli sviluppatori non avessero più tempo di dedicarsi al progetto.
Se da un lato la notizia può rattristare (non sono pochi gli utenti passati a GNU/Linux proprio per merito di “Linux4One“) dall’altro ci apre la strada a nuove riflessioni. Innanzitutto che fare del progetto esistente. Linux4One è una realtà, non è corretto abbandonare gli utenti, ed è per questo che esorto quanta più gente possibile ad entrare nel forum e proporre una direzione diversa per l’amata distribuzione.
La “fine” più verosimile è che la distribuzione si faccia da parte, aprendo la strada a tutte le modifiche apportate dagli sviluppatori. Le modifiche non sono state poche, dal kernel ottimizzato al file “modprobe“. Al posto di pacchettizzare l’intera distribuzione con tutte le modifiche del caso sarebbe una buona idea creare un supporto a tutti gli utenti che hanno scelto GNU/Linux e vorrebbero tutto l’hardware funzionante. Quest’altra via avrebbe anche un’utilità didattica a tutti gli utenti da poco passati a GNU/Linux.
In attesa di avere riscontri su quanto proposto sul forum non rimane che sperare che il progetto non imbocchi un binario morto e venga abbandonato a se stesso.
0 commenti